YANG CHEN FU
Blog,  Kung Fu,  Shaolin,  Tai Chi

I DIECI PRINCIPI FONDAMENTALI SECONDO YANG CHEN FU

Premessa: “La lingua cinese non si traduce, si interpreta”, si dice nell’introduzione di una delle prime versioni del Tao Te Ching (taodejing)

I dieci principi fondamentali di Yang Chen Fu… enunciati e commentati da lui stesso… cosa si può aggiungere? Per alcuni sono già fin troppo didascalici. Spiegando a parole si rischia di determinare in modo univoco cose che l’enunciazione in pochi ideogrammi lascia volutamente indeterminate, o determinabili in più modi differenti, a seconda dell’individuo che li interpreta, del momento, del luogo, ecc. ecc. Differenti interpretazioni non necessariamente sono inconciliabili. La logica taoista non è quella aristotelica, non sempre vige il principio del terzo escluso e non sempre tra due opinioni in contrasto una è giusta e l’altra è sbagliata. Non sempre – forse mai – esiste una Verità unica, e non sempre la si possiede. Lo yin non è separabile dallo yang. E lo yin incessantemente si trasforma in yang, e viceversa. Tutto scorre; tutto muta, e sul mutamento è fondato tutto il pensiero tradizionale cinese. Proverò nei prossimi articolo all’analisi di ogni principio e a formulare solamente alcune impressioni e riflessioni generate dalla pratica e dallo studio.

  • Principio 1 – Xu Ling Ding Jin – Essere vuoti, avere la mente pronta e l’energia alla sommità del capo
  • Principio 2 – Han Xiong Ba Bei – Vuotare il torace e stirare la schiena
  • Principio 3 – Song Yao – Rilassare la vita
  • Principio 4 – Fen Hsu Shih – Distinguere il vuoto dal pieno
  • Principio 5 – Chen Jian Zhui Zhou – Affondare le spalle e far cadere i gomiti
  • Principio 6 – Yong Yi Bu Yong Li – Usare l’intenzione e non la forza
  • Principio 7 – Shang Xia Xiang Sui – Accordare la parte superiore con quella inferiore
  • Principio 8 – Nei Wai Xiang He – Armonizzare l’interno con l’esterno
  • Principio 9 – Xiang Lian Bu Duan – Continuità e nessuna interruzione
  • Principio 10 – Dong Zhong Qiu Jing – Cercare la quiete nel movimento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Associazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.