YANG CHEN FU
Kung Fu,  Blog,  Shaolin,  Tai Chi

VIII° PRINCIPIO FONDAMENTALE SECONDO YANG CHEN FU

Nei wai hsiang ho (Nei wai xiang he)

  • Interpretazioni:
    1. Unire la parte esterna con quella interna
    2. Armonizzare interno ed esterno
    3. Interno ed esterno sono uniti

Scopo del Tai Chi Chuan è coltivare l’energia spirituale e mentale (Shen). Ecco perché è stato detto: ”Shen è il padrone mentre il corpo è il servitore” Se l’energia mentale (Ching Shen) viene attivata, i movimenti diventano naturali, leggeri (Ch’ing) e agili (Ling). Le posture non sono costituite che da un insieme di vuoti (Hsu) e pieni (Shih), di aperture (K’ai) e chiusure (Ho). Quando parlo di apertura mi riferisco a un’azione di apertura che non viene eseguita soltanto dalle mani o dai piedi, ma anche dalla mente, che insieme con il corpo ha l’intenzione di “aprire”. Analogamente, un movimento di chiusura non è solo un’azione di mani e piedi, ma deve intervenire anche la mente che pensa intenzionalmente (I) di “chiudere”. Se uniamo (Ho) entrambe (Hsiang) le parti, quella interna (Nei) e quella esterna (Wai) tramite un unico flusso di Ch’i, non vi sarà alcuna interruzione.


Ogni tecnica, ogni movimento, deve essere diretto dall’intenzione consapevole, in questo modo l’interno e l’esterno concorderanno. Quindi se, ad esempio, si avanza, non solo bisogna andare avanti col corpo, ma anche avere l’intenzione di avanzare. L’intenzione della mente e l’atteggiamento del corpo devono concordare.


“Dovete fare kung fu col corpo, col cuore e con la mente: allenarvi con continuità, amarlo, capirlo”. ( Chang Dsu Yao)


Ogni movimento deve essere ripetuto diecimila volte, in questo modo sarà parte di noi stessi e diventerà istintivo. Ma se questo fosse frutto solo di imposizione servirebbe a poco: quello che facciamo ci deve piacere, dobbiamo amarlo, dobbiamo sentire di essere su una via che ha un cuore. Infine, dobbiamo capire anche razionalmente ogni movimento: dobbiamo sempre interrogarci sul perché, magari anche chiedendo al proprio insegnante.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Associazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.